A tavola con... Ricette e buone prassi a cura di Nutrizia... Gennaio 2016

Ricetta disintossicante: miglio, cavolfiore e curcuma
E’ indubbiamente tempo di disintossicarci! Vi segnaliamo dunque una ricetta originale, pratica e gustosa per un pieno di Salute!
Vediamo nel dettaglio le caratteristiche nutrizionali di questi alimenti.


MIGLIO: cereale base in molte regioni dell’Africa, è ricco di proteine e ferro, non contiene glutine, è anti-acidificante, cioè aiuta a ristabilire uno stomaco in condizione molto acida rapidamente. Vero e proprio rimedio naturale per la cura di stomaco, milza e pancreas.

CAVOLFIORE:  verdura tipica dell'inverno, grazie al suo basso contenuto di calorie (25 kcal/100 g) e al suo elevato potere saziante il cavolfiore è indicato anche nelle diete dimagranti. I cavoli sono alimenti preziosi per i loro principi nutritivi: potassio, calcio, fosforo, ferro, acido folico, vitamina C ecc. Contengono inoltre principi attivi anti-cancro, anti-batterici, anti-nfiammatori, anti-ossidanti. Sono depurativi, mineralizzanti e favoriscono la rigenerazione dei tessuti. Il cavolfiore è particolarmente indicato in caso di diabete perché le sue proprietà contribuiscono a controllare i livelli di zuccheri nel sangue. Uno studio, condotto negli USA e pubblicato sul Journal of the National Cancer Institute, ha evidenziato che chi segue un'alimentazione ricca di cavoletti di Bruxelles, cavolfiori, broccoli e cavoli presenta il 49% di possibilità in meno di ammalarsi. 
CURCUMA: prodigiosa spezia dall’Oriente, utilizzata anticamente anche come colore naturale e come cura per il fegato e le vie epatiche. Particolarmente apprezzata oggi per le sue potenti proprietà antinfiammatorie e antitumorali.
I consigli sono tanti e nello stile Nutrizia, ci piace passare alla pratica!


LA RICETTA
Ingredienti
1 confezione di miglio decorticato Bio
500 gr cavolfiore o broccolo o cavoletti di Bruxelles
1 radice di curcuma fresca o in polvere
Sale q.b., olio bio


Cuocere in una pentola alta una confezione di miglio nel rapporto 1 tazza miglio/3 tazze di acqua. Sale q.b.
Sciacquare  il cavolfiore e tagliuzzarlo rispettando la sua forma, ad alberelli! Pulire 1 curcuma fresca con un semplice pelapatate.
Dopo circa 5 minuti di cottura il miglio va in ebollizione, cresce e l’acqua inizia ad asciugarsi. Dopo circa 15 minuti dall’inizio cottura, aggiungere il cavolfiore pulito e tagliato e la curcuma grattata.
Girare il tutto ripetutamente, dopo circa 5 minuti il cavolfiore e il miglio sono morbidi, il giallo della curcuma è evidente, l’acqua è completamente assorbita, spegnere il fuoco e aggiungere olio. 
FACOLTATIVO: versare in una teglia da forno, guarnire con semi di girasole e infornare a circa 180°-200° per circa 20 minuti.


Volete veder preparare la ricetta, degustarla e chiarire tutti i dubbi? Appuntamento gratuito mercoledì 20 gennaio ore 17,30 presso Di Natura, via Cerveteri 10 (Re di Roma).
Ricetta in diretta con lo "Sformato di miglio con cavolfiori e curcuma", perchè la Salute è nel piatto!
E non solo! Tisana detox e tutte le info al Per-corso di cucina per la Salute 100% BIO e VEG. 

 

CONDIVI SU: