La Cooperativa Agricoltura Nuova nasce nel 1977
per iniziativa di un gruppo di giovani disoccupati, braccianti e contadini con due obiettivi principali:
1) Creare occupazione in agricoltura
2) Impedire, anche attraverso l’occupazione dell’area, la edificazione di un vasto comprensorio di elevato pregio ambientale.
La battaglia per salvare le Tre Decime dal cemento ha conquistato il ritorno agricolo dell’area attraverso l’inserimento nella variante di “salvaguardia” e la perimetrazione del parco regionale di Decima Malafede (circa 6.000 ettari).
La Cooperativa nel 1996 ha avuto in concessione i terreni coltivati, superando una occupazione abusiva quasi ventennale.
Produce in regime di agricoltura biologica, ortaggi e formaggi di pecora.